Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Cos'è la Lattasi? Funzioni e Importanza dell'Enzima che Aiuta a Digerire il Latte

Cos'è la Lattasi? Funzioni e Importanza dell'Enzima che Aiuta a Digerire il Latte

Cos'è la Lattasi? Funzioni e Importanza dell'Enzima che Aiuta a Digerire il Latte

La lattasi è un enzima essenziale per la digestione del lattosio, uno zucchero naturale presente nel latte e nei suoi derivati.

Questo enzima gioca un ruolo fondamentale per permettere al nostro corpo di metabolizzare correttamente il lattosio, evitando disturbi gastrointestinali.

In questo articolo, esploreremo cos'è la lattasi, come funziona e perché è così importante.

Definizione di Lattasi
La lattasi è un enzima prodotto principalmente dalle cellule dei microvilli dell'intestino tenue. Il suo compito principale è scindere il lattosio in due zuccheri più semplici: glucosio e galattosio, che possono essere assorbiti dal nostro organismo e utilizzati come fonte di energia.

Come Funziona la Lattasi
Quando ingeriamo alimenti contenenti lattosio, come latte, yogurt o formaggi, la lattasi entra in azione per scomporre questo zucchero complesso in molecole più semplici. In assenza o in caso di carenza di lattasi, il lattosio rimane nell'intestino senza essere digerito, causando fermentazione da parte dei batteri intestinali.

L'Intolleranza al Lattosio
Uno dei motivi principali per cui la lattasi è spesso nominata è la condizione di intolleranza al lattosio. Questa si verifica quando l'organismo produce quantità insufficienti di lattasi. I sintomi comuni includono:

  • Gonfiore addominale
  • Crampi e dolori intestinali
  • Diarrea
  • Flatulenza

L'intolleranza al lattosio può manifestarsi in diverse fasi della vita ed è più comune negli adulti rispetto ai bambini, poiché la produzione di lattasi tende a diminuire con l'età.

Ruolo della Lattasi nei Supplementi
Per chi soffre di intolleranza al lattosio, esistono integratori a base di lattasi che aiutano a digerire il lattosio. Questi supplementi vengono assunti prima di consumare cibi contenenti lattosio e forniscono temporaneamente l'enzima necessario per prevenire i sintomi.

Fonti di Lattosio e Dieta Alternativa


Ecco alcuni alimenti comuni ricchi di lattosio:

  • Latte e panna
  • Formaggi freschi
  • Yogurt
  • Gelati

In caso di carenza di lattasi, si possono scegliere alternative senza lattosio, come il latte delattosato, bevande vegetali (soia, mandorla, avena) o formaggi stagionati, che contengono meno lattosio rispetto ai freschi.


La lattasi è un enzima indispensabile per la digestione del lattosio e per il corretto assorbimento di zuccheri essenziali come glucosio e galattosio. La sua carenza può causare sintomi fastidiosi, ma grazie a diete alternative e integratori, è possibile gestire efficacemente questa condizione. Se sospetti un’intolleranza al lattosio, consulta un medico o un nutrizionista per una diagnosi accurata.

Leggi di più...

Lattosio e Caseina: quali sono le differenze?
Alimentazione Naturale

Lattosio e Caseina: quali sono le differenze?

Quando si parla di latticini, i due termini lattosio e caseina vengono spesso citati, ma non sempre è chiaro cosa siano e in che modo si differenzino. Sebbene entrambi siano componenti del latte e ...

Per saperne di più